Approfondimento

A11. Circonferenze in movimento con Geogebra

di Bruna Cavallaro e Daniela Valenti

Anteprima della presentazione

Fai scorrere per vederla

Presentazione

Inizia richiamando le due forme dell’equazione di una circonferenza per avviare l’attività degli studenti, che esaminano circonferenze in movimento: i parametri presenti nell’equazione di una circonferenza diventano slider in un file Geogebra. La presentazione riprende per commentare e arricchire gli esiti dell’attività con il supporto di molte figure, anche animate. La lezione può essere proposta in varie occasioni, anche per introdurre i fasci di circonferenze e/o i luoghi di punti. Sono 18 slide in formato PowerPoint modificabile (17MB) e in formato pdf (2.9MB)

Release del 2025

Attività

Documento di una pagina divisa in due parti: ogni parte guida il lavoro basato su un file Geogebra, dedicato ad una delle due forme di equazione della circonferenza. L’attività viene commentata e arricchita da osservazioni varie nella presentazione

Release del 2025

File Geogebra

File 1: Circonferenze-pqr

File 2: Circonferenze-abc

Grafici dinamici di circonferenze al variare dei coefficienti delle rispettive equazioni

Release del 2025

2.738